Il panorama normativo e gestionale in cui operano le imprese italiane è sempre più complesso, richiedendo strumenti che garantiscano trasparenza, etica e prevenzione del rischio. Il Modello 231, introdotto dal d.lgs. 231/2001, si configura come un elemento fondamentale per supportare le aziende nella gestione responsabile e nella conformità normativa. Non si tratta di una guida […]
IL LAVORO IBRIDO NELLA LOTTA AL GENDER GAP
Il divario di genere è un problema che continua ad affliggere la nostra società, con le donne che guadagnano ancora meno delle loro controparti maschili sul posto di lavoro ma la buona notizia è che il lavoro ibrido può contribuire a risolvere in parte questo problema. Il lavoro ibrido combina modalità di lavoro sia a […]
GAMIFICATION: gioco e creatività a servizio dell’innovazione
Quando si affrontano problemi complessi legati all’innovazione si tende a cercare soluzioni partendo dagli elementi conosciuti tentando poi di modificarli in modo incrementale così da generare una qualche variazione o soluzione di rilievo. In realtà, per produrre veramente soluzioni efficaci, si dovrebbe avere il coraggio di cambiare completamente l’approccio implementando l’esperienza diretta con il problema […]
UNA REALTA’ DATA-DRIVEN
I dati guidano sempre di più il nostro lavoro e la nostra vita. Oggi le organizzazioni stanno affrontando una sfida complessa ovvero la transizione da aziende tradizionali ad aziende data-driven. La complessità di questa operazione non è data dall’impegno nell’implementare le varie soluzioni scelte come supporto, ma dalla difficoltà di guidare efficacemente il cambiamento culturale […]